Cantare attraverso le immagini e esercizi di ginnastica facciale attraverso i suoni vocalici si cura
- acinorevmusic
- 4 lug 2022
- Tempo di lettura: 2 min
È interessante notare quanto il canto possa
darti la possibilità e lo stimolo creativo,
all'interno dell'eserciziario del testo la cura del
canto - cantoterapia ideato da Claudia
Pastorino.
Durante l'ultima lezione di corso, della
formazione di 16 ore in Cantoterapia, l'allievo
aveva il compito di proporre al suo supervisore
15 minuti circa di tutoring in cui venivano
scambiati i ruoli.
all'interno dell'eserciziario riguardante la parte
del canto creativo, veniva proposta la lettura
cantata pag 169, e io affascinata dall'energia di
questo esercizio ho pensato di poterla
riadattare per un paziente più piccolo o per un
paziente affetto da autismo, proponendola
come IMMAGINE CANTATA, non tutti riescono
a dar voce attraverso le parole lette, alcune
persone necessitano di visualizzare un
paesaggio, un'immagine che gli trasmetti
serenità e
protezione per poi aprirsi al dialogo canoro,
liberare la propria anima e finalmente cantare
esprimendo ciò che suscita l'immagine
visualizzata.
Sempre all'interno dell'eserciziario di
cantoterapia nella sezione dedicata ai canti di
cura pag 204 "il canto dell'aum", ho pensato di
riproporre l'esercizio dell'aum riproponendolo
nella stessa versione ma anziché pronunciare
aum, si pronunciano le vocali aeiou su un unico
fiato, riproponendo l'esercizio alla Dottoressa
Claudia e facendoglielo praticare, si è accorta
di quanto fosse interessante poter abbinarvi
l'espressività legata alla mimica facciale legata
all'emissione dei suoni vocalici, così che
abbiamo arricchito l'esercizio praticandolo
insieme, ad ogni cambio di voce si assumevano
diverse espressioni facciali in maschera, per
l'emissione della vocale A,
bisognava immaginare come se si mangiasse
un grande pezzo di torta, per la vocale e un
sorriso, per la vocale i come se si stringessero
leggermente i denti e per la u bisognava
immaginare la posizione delle labbra come
quando si sta per soffiare su di una candelina
per spegnerla.
Queste espressioni di mimica facciale in combo
all'emissione di canora del seguente esercizio,
sono molto interessanti poiché eseguite
insieme svolgono una duplice azione ovvero, la
prima è legata al beneficio dato dalla vibrazione
che genererà benessere in tutto il corpo e la
seconda è data dall'utilizzo dei muscoli facciali
e quindi viene eseguita una ginnastica di
mimesi facciale molto importante per il
mantenimento della tonicità, elasticità ed
espressività dei muscoli facciali
È stato molto stimolante poter ricreare uno
spazio di condivisione di idee su alcuni esercizi
di questa meravigliosa disciplina
Comments